MASCHERINE E GREEN PASS: Dal 1° Maggio 2022 cambiano le regole

DiNorme Italia

MASCHERINE E GREEN PASS: Dal 1° Maggio 2022 cambiano le regole

Il Ministro della Salute, ha firmato il 28 aprile 2022 la nuova ordinanza che rinnova e modifica  le regole previste per il contenimento della pandemia da Covid-19.

Le mascherine saranno ancora obbligatorie al chiuso fino al 15 giugno 2022  ma solamente per alcuni ambiti specifici sotto elencati e ripresi dall’ordinanza:

  • trasporto pubblico, sia a lunga percorrenza che locale, quindi aerei, navi, treni, metropolitana, bus e tram;
  • ospedali e RSA;
  • cinema e teatri;
  • locali di musica e intrattenimento;
  • palazzetti dello sport.

In questi luoghi sarà ancora obbligatorio indossare i dispositivi di protezione FFP2.

In tutti gli altri ambienti, compreso il posto di lavoro, cade il vincolo ma restano vivamente raccomandate:

“È comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.”

Quindi non sarà più obbligatoria anche per negozi, bar, ristoranti, supermercati ed eventi all’aperto.

Per quanto riguarda la scuola l’obbligo resta fino alla fine dell’anno scolastico, come specificato dalla normativa già in vigore.

In generale non sono tenuti ad indossare i dispositivi di protezione individuale:

  • i bambini con meno di sei anni;
  • le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e chi per comunicare con una persona con disabilità non può fare uso del dispositivo;
  • i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.

Dal 1° maggio, inoltre, il green pass non sarà più richiesto in Italia.

Non essendoci menzione del certificato verde, di conseguenza restano valide le indicazioni della norma attualmente in vigore (D.24/03/2022) che prevede la certificazione verde fino al 30 aprile.

A partire da questa data cadrà l’obbligo  sul posto di lavoroper mangiare in bar e ristoranti, per salire sui mezzi di trasporto, per assistere a spettacoli all’aperto e per partecipare ai concorsi pubblici.

Via anche il green pass rafforzato, quello ottenuto con il ciclo vaccinale completo o guarigione, che fino al 30 aprile è necessario per accedere a palestre e piscinecinema e teatri e partecipare a feste o convegni.

L’obbligo di super green pass resta solamente per entrare negli ospedali e nelle RSA, qui sarà necessario fino al 31 dicembre 2022. La certificazione base sarà necessaria per viaggiare all’estero.

Per quanto riguarda i vaccini, l’obbligo resta fino al 15 giugno 2022 per:

  • cittadini over 50;
  • insegnanti e personale scolastico;
  • forze dell’ordine.

Per medici e infermieri l’obbligo cessa il 31 dicembre 2022.

Segui & Condividi
error

Info sull'autore

Norme Italia administrator

Marchio adibito al settore delle normative vigenti in Italia per il mondo del lavoro.